Mondo: agenda strada, Cina in pista
17 Novembre 2025Le migliori corse su strada in Europa, Asia, Africa e Stati Uniti. A Guangzhou esaurite le prime cinque giornate dei Giochi Nazionali cinesi.
di Marco BuccellatoAltra settimana con l'agenda internazionale incentrata soprattutto sulle corse su strada. Risultati complessivamente di spessore non elevato, eccezion fatta per la doppia miglior prestazione mondiale stagionale sulla distanza dei 15 km, nella classica olandese Seven Hills 15K Run di Nimega, dove si sono imposti il keniano Victor Kipruto in 41:42 e l'etiope Asmarech Anley in 47:05. Si tratta dei migliori tempi dell'anno sulla 'main distance', giacché tempi assai più veloci sono stati ottenuti, nel corso della stagione, di passaggio al 15esimo chilometro nelle mezze maratone particolarmente veloci (Barcellona, Valencia, Berlino, Copenhagen, ecc.). Kipruto ha preceduto di un secondo l'altro keniano Alex Matata, mentre la Anley ha vinto in volata contro la keniana Esther Chebet, seconda con identico tempo. Migliori europei, l'olandese Mike Foppen (sesto in 42:42, primato nazionale) e la britannica Eilish McColgan (quarta in 47:12).
MARATONE. Esito rispettato dai pronostici a Kobe: la 42km giapponese è stata vinta dai favoriti keniani Elisha Rotich (2h11:02) e Jackline Chelal (2h28:25), entrambi lontanissimi dalle proprie migliori prestazioni sulla distanza. Secondi, la novità USA Ethan Shuley in 2h11:30 e l'esordiente keniana Deborah Samum in 2h30:16. Riscontri decisamente migliori nella maratona di Nanchino, con tripletta femminile delle etiopi Mestawot Fikir (2h24:10), Kumeshi Sichala (2h24:12) e Anchialem Haymanot (2h24:43). Proprio la Haymanot ha chiuso in un crono all'altezza della stagione (2h23:40 a Rotterdam), mentre le altre due si sono espresse su prestazioni cronometricamente più pesanti rispetto al proprio cammino nel 2025. Tra gli uomini, vince il keniano Boaz Kipkemei in 2h12:00 sul cinese Li Zincheng (2h12:39).
MEZZA MASSIVA. Ben 50 atleti hanno chiuso la Ageo Half Marathon di Saitama (Giappone) entro l'1h03, un numero raddoppiato a un centinaio di unità sul passo di 1h04. Vittoria e record della corsa eguagliato da Eui Aoki in 1h00.45, con segnalazione del primato nazionale U20 di Kenshin Noda in 1h01:29, un crono premiato anche dal primato asiatico di categoria, che migliora di nove secondi il precedente 1h01:38 di Kazura Munakata, ottenuto nella scorsa edizione della mezza maratona di Saitama.
LE ALTRE CORSE. Nella mezza maratona marocchina di Azilal vince lo specialista di casa Omar Ait Chitachen in 1h01:10 con quasi quaranta secondi di margine sul keniano Levy Kibet (1h01:48). Nella corsa donne, podio occupato dalle keniane Regina Cheptoo (prima in 1h12:08), Phane Jairus Nyaboke (terza in 1h15:45), e dalla marocchina 40enne Nazha Machrouh (seconda in 1h14:05). Restando in area Maghreb, mezza maratona di Algeri con successi dei kenini SImon Maywa (1h01:51) e Gladys Cherop Longari (1h13:02). Tra le battute, Daizy Jemutai Rutto, seconda in 1h13:19 e con un ritardo di quattro minuti e mezzo sulla sua miglior prestazione stagionale (grazie a Carole Fuchs).
SVIZZERA E USA. Giunta alla 48esima edizione, la Corrida Bulloise di Bulle (Svizzera) ha riportato anche in questo caso un doppio successo di atleti keniani. Tra gli uomini (8,13km di percorso) vince Boniface Biwott in 22:56, tra le donne (6,19km) Winnie Jeptarus in 19:05. Da oltre oceano, la Flanigan's Rockin' Rib Run 10km di Miramar (Florida), con buona densità e qualità nei risultati: vincono tra gli uomini il marocchino Mohammed El Youssfi in 27:43 sul più noto connazionale Zouhair Talbi (27:46) e tra le donne l'etiope Alem Tsadik in 31:31 sulla keniana Cynthia Chepngeno (31:33), con nomi di alto livello a seguire in classifica: su tutte, terza l'oro mondiale 2022 dei 3000 siepi Norah Jeruto (31:34), quarta la britannica bronzo europeo di mezza maratona a Roma 2024 Calli Hauger-Thackery (31:51).
CINA IN PISTA. Proseguono i Giochi Nazionali cinesi a Guangzhou, iniziati il 12 novembre con le gare di marcia e con l'ultima giornata in agenda giovedì 20 novembre. Tra i risultati maschili registrati fino a ieri, 10.08 dello sprinter Li Zheyang in batteria, il record nazionale dell'800ista Xi Xiaoheng (1:45.48), i 7.855 punti del decatleta Hua Zihui e l'1h19:22 del marciatore Zhang Jun nella giornata inaugurale. Al femminile, il 9:26.44 della siepista Luo Xia, il 14,06 della triplista Zhou Hui. Nei lanci arriva il meglio, con l'ennesimo successo nel peso per Gong Lijiao (19,68) e nuovi personal best di Zhang Linru (19,47) e Ma Yue (19,33), nel disco con il miglior risultato nelle qualificazioni per l'argento olimpico e iridata 2022 Feng Bin (64,04), identica qualificazione di alto livello per la martellista argento a Tokyo Zhao Jie (75,07). Nel 20km, vittoria della campionessa olimpica Yang Jiayu in 1h27:34.
MARCIA. In evidenza un'altra atleta presente a Roma 2024, la marciatrice francese Camille Moutard (fu quinta nella 20km dominata dalle azzurre Palmisano e Trapletti), che ha vinto il titolo nazionale di marcia sulla nuova distanza di maratona in 3h33:38 ai campionati di Salaise-sur-Sanne. Titolo maschile a Martin Madeline-Degy in 3h05:34.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
| Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |







