Tutto sulla 12x1h “Memorial Alberto Rizzi”
14 Settembre 2025Sabato 13 settembre a Caracalla si è svolta la 30ª edizione della Staffetta 12x1h “Memorial Alberto Rizzi”, una manifestazione che, anno dopo anno, è diventata un appuntamento irrinunciabile per le società del Lazio. La formula, che unisce competizione e spirito di squadra, permette a ogni gruppo di vivere una giornata speciale: i gazebo montati lungo la pista diventano punto di ritrovo, sostegno e tifo per i compagni impegnati in gara. Quest’anno la partecipazione è stata da record, con 42 squadre al via e un incremento significativo rispetto alle passate edizioni. La prova ha accolto anche la presenza degli ultramaratoneti, essendo valida per il 23° Gran Premio IUTA di Ultramaratona: 7 atleti hanno corso tutte le 12 ore e 2 hanno preso parte alla versione da 6 ore.
Grande spettacolo nelle prove individuali: Amaniel Freedom (X-Solid Sport Lab) è stato protagonista dell’ultima ora di gara, coprendo 48 giri e superando così la pregevole prestazione di Luca Parisi (Lazio Atletica Leggera, 46 giri).
Sul podio anche i suoi compagni di squadra biancocelesti Michel Deplanque e Carmine Bucilli con 43 giri ciascuno. Tra le donne spicca Sonmez Ayse Burcin (Lazio Atletica Leggera, 39 giri), seguita da Giulia Cappelli (Go Running Team, 38 giri). Terzo posto per Lucia Mitidieri con 36 giri.
Sul fronte delle squadre, successo della Lazio Atletica Leggera, che ha totalizzato 193,2 km, precedendo la X-Solid Sport Lab (182,8 km). La classifica femminile ha visto la vittoria della X-Solid Sport Lab con 151,6 km, davanti alla Podistica Solidarietà con 132,8 km. Particolarmente significativa la partecipazione degli atleti FISPES non vedenti con i loro accompagnatori, che hanno coperto 106,8 km, testimonianza di inclusione e partecipazione. Tra le squadre di camminatori, la Sport Team Trigoria Fitwalking ha chiuso con 94,8 km.
Ultramaratona 12h e 6h.
Nella 12 ore individuale tricolore successo di Fabio Amambrini (ASD Briganti d’Abruzzo) con 107,200 km, davanti ad Alessio Tomassini (100,400 km). Tra le donne vittoria per Edit Rosario Ventosilla Shaw (Piano ma Arriviamo) con 69,200 km. La 6 ore ha visto primeggiare Stefano Severoni (Bergamo Stars) con 48,800 km, davanti a Massimo Carabattoli (42,800 km).
La manifestazione è stata curata dall’ACSI Atletica Campidoglio, dall’ACSI e dalla famiglia Rizzi, con il prezioso contributo di FIDAL Lazio e degli studenti e professori dell’IIS Cristoforo Colombo e dell’IPSEOA “Tor Carbone”. Proprio gli studenti, insieme ai loro docenti, hanno dato un tocco in più alla giornata con l’ormai tradizionale pasta party, che ha trasformato il retropista in un piccolo villaggio del gusto: piatti caldi, sorrisi e convivialità hanno accompagnato atleti, tecnici e tifosi, offrendo un momento di ristoro e socialità che è diventato parte integrante del Memorial. Soddisfatto il direttore della manifestazione, Marco Giangrande: “Il Memorial Rizzi ha confermato, ancora una volta, il suo duplice volto: gara combattuta in pista e festa di sport sugli spalti, capace di unire atleti e appassionati in dodici ore di pura passione”.

Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |