Crazy Cross: al via i Societari master

12 Gennaio 2025

Prima prova stagionale dei Campionati marchigiani “over 35” per club di campestre sul percorso di Abbadia di Fiastra: vittorie individuali per Franchini e Burini

Scatta anche la stagione della corsa campestre con il Crazy Cross Country, valido quest’anno come prima prova del Campionato regionale di società master. Al via più di 400 atleti nell’ormai consueto appuntamento sul tracciato di Abbadia di Fiastra, aperto anche alle altre categorie, che vede il successo nella gara maschile di Mattia Franchini (SM35, Sef Stamura Ancona) in 21’48” sui 6 chilometri davanti a Giorgio Raco (Trecastelli, 21’56”) e all’allievo Lorenzo D’Ostilio (Atl. Fabriano, 22’18”) mentre Battista Vennera (Atl. Ama Civitanova, 22’21”) è il leader degli SM45 e Raul Frollà (Pol. Servigliano, 24’38”) primo tra gli SM40. Sulla stessa distanza Riccardo Quattrini (Gp Lucrezia) si impone nella gara SM50 in 23’30” seguito da Rachid Hallabou (Pol. Acli Macerata, 24’21”) e Carlo Paoletti (Grottini Team Recanati, 24’35”), entrambi SM55, e da Massimo Savoretti (SM50, Crazy Sport), al traguardo in 24’47”. Nell’evento organizzato dalla Crazy Sport Tolentino guidata da Alessandro Fineschi c’è il primo posto al femminile nei 4 chilometri di Marica Melatini (Atl. Avis Macerata, 16’28”), bronzo tricolore juniores della mezza maratona nella scorsa stagione e al debutto nella categoria under 23. Una gara accorpata a quella degli “over 60” dove Mirco Caprari (Atl.

Amatori Osimo) prevale tra gli SM60 in 16’36” e Renzo Andrenacci (Atl. Elpidiense Avis Aido, 18’44”) è il migliore SM65 tra gli atleti tesserati per società marchigiane.

La gara master femminile di 3 km è invece terreno di conquista per Lucia Burini (SF40, Sef Stamura Ancona) che in 12’36” si lascia alle spalle Fabiana Fares (SF50, Atl. Team Piceno, 12’58”), ex azzurra del pentathlon moderno che vanta anche una partecipazione olimpica in carriera, e Tania Marcaccio (SF45, Atl. Civitanova, 13’15”) con il primo posto SF55 di Rita Mascitti (Collection Atl. Sambenedettese, 13’58”). Nelle classifiche provvisorie per club al comando gli uomini dell’Atletica Civitanova nei confronti di Atletica Amatori Osimo e Atletica Team Piceno, tra le donne l’Atletica Ama Civitanova precede Atletica Civitanova e Atletica Team Piceno. Protagonisti anche i giovanissimi con i 2 chilometri cadetti in cui vincono Nicolò Cozza (Atl. Fabriano, 7’48”) e Alice Pagnotta (Atl. Ama Civitanova, 9’09”), la gara ragazzi di un chilometro e mezzo con i successi di Davide Romoli (Cus Macerata, 6’22”) e Emma Ciarrocchi (Atl. Civitanova, 6’48”) per chiudere con la prova degli esordienti. La rassegna regionale di società master continua il 26 gennaio a Senigallia, dove saranno in palio i titoli individuali, e il 2 febbraio a Urbania in attesa della quarta e ultima prova che si svolgerà in autunno al Cross Valmusone di Osimo.

(foto di Alessia Pistilli)

File allegati:
- Risultati


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate