SPLENDE LA PUGLIA U20 E U23 AGLI ITALIANI INDOOR
04 Febbraio 2025(in aggiornamento)
Una gran bella Puglia ai Campionati Italiani Indoor U20/U23 andati in scena lo scorso weekend al PalaCasali di Ancona. Ben 5 le medaglie conquistate da atleti in gara con società pugliesi, oltre allo splendido oro nella marcia di Giuseppe Disabato (G.A. Fiamme Gialle) proveniente dalla società Amatori Atl.Acquaviva, capace di riscrivere le liste all-time U23, mancando la migliore prestazione italiana di soli 19 centesimi.
ANNA MUSCI CAMPIONESSA ITALIANA
Partire da favorita e confermare il titolo non è sempre così semplice. Brava Anna Musci (Alteratletica Locorotondo) che gettando il peso da 4Kg a 15,27mt, bissa il titolo Promesse del 2024. Secondo miglior lancio a 15,16mt. Anna sarà tra le protagoniste anche per il titolo Assoluto in programma il 22 e 23 febbraio sempre ad Ancona, prima della possibile convocazione in Coppa Europa di Lanci in programma a fine marzo a Nicosia (Cipro).
LOMUSCIO RIPARTE DALL’ARGENTO
La prima medaglia d’argento per la puglia arriva nella mattinata di sabato, grazie al marciatore Nicola Lomuscio (Avis Barletta). Una bella gara quella condotta da Lomuscio, chiusa in 20:07.55, con una prima fase di attesa, prima del rush finale, stoppato dalla “Pit Lane” (o “Penalty Zone” !!) quando stava per affondare l’attacco al già campione italiano della 35Km di Acquaviva Diego Giampaolo.
SOLAZZO UN ARGENTO ALL’ULTIMO SALTO
Tra le grandi novità dei campionati U20 è necessario iscrivere Giosuè Solazzo (Foggia Atl.Leggera) capace di saltare a PB fino a 14,55mt. Un ultimo turno di salti che vedeva il foggiano fuori dal podio, prima di esplodere in una rincorsa “convinta” aiutata dalla “clap” del PalaCasali.
L’oro per Furlan ha 14cm dal pugliese.
PALAZZO E CAPOBIANCO A PODIO
Sono anni che Federica Palazzo (Giovani Atl.Bari) cerca un posto tra le big dei salti in estensione. Finalmente firma un importante 6,06mt nel lungo, che le vale il Bronzo U23 e il nuovo Record Regionale Indoor Assoluto. Anche per Federica, il salto vincente arriva all’ultimo turno di finale.
Benissimo anche Davide Capobianco (Aden Exprivia Dai Optical Molfetta) che sui 400mt indoor coglie il bronzo con una bellissima finale. Vincendo con la “Q” grande la batteria di qualificazione in 49.28, Davide firma il suo PB indoor a 48.63 in finale.
GLI ALTRI PUGLIESI
Letizia Bruno (60mt U23, Foggia Atl.Leggera) non riesce a centrare la finale dopo un avvio di stagione straripante. Si ferma a 7.62 a soli 2 cent dalla finale.
Stefano Cecere (3000mt U23, Amatori Atl.Cisternino) è sesto in 8:30.69, in una gara dai ritmi lenti, non conforme alle capacità della maglia azzurra pugliese.
Salto in lungo U20 con Cosimo Pio Sgherza (Avis Barletta) che si ferma a 6,80mt. Nicolò Romano (Atl.Amat.Cisternino) nell'alto U20 salta fino a 1,93mt.
Un affettuoso abbraccio alla sfortunata Gabriella Mariano costretta al DNS (NonPartito) in seguito ad un infortunio occorso durante il riscaldamento.
LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE HALITI
Tanta la soddisfazione espressa dal Presidente della Fidal Puglia, Eusebio Haliti, e da tutto il comitato regionale, ribadendo quanto questi successi confermano la continua crescita del movimento dell'atletica leggera pugliese. Il Comitato rinnova il proprio impegno nel sostenere con determinazione i nostri talenti attraverso progetti mirati alla loro crescita e alla valorizzazione dell'interno settore.
Foto Grana/Fidal
Staff
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |