Società, Athletic Club '96 vince Challenge

La formazione maschile dell’Athletic Club ’96 Alperia di Bolzano ha vinto con il punteggio più alto di sempre, 18.903 su 18 specialità, il “Club Challenge”, classifica in base ai punteggi ottenuti nel 2025
La formazione maschile dell’Athletic Club ’96 Alperia di Bolzano ha vinto con il punteggio più alto di sempre di 18.903 su diciotto specialità, il “Club Challenge”, la speciale classifica che si basa sui punteggi ottenuti dai singoli atleti nelle singole specialità nel corso del 2025. Dopo il secondo posto nella finale Oro dei Societari a settembre, questa graduatoria pone l’Athletic Club ’96 al primo posto in Italia a livello di consistenza del collettivo.
Per comporre la classifica del “Club Challenge”, che determina l’accesso alle varie finali (Oro, Argento, Bronzo, serie B) del Campionato  italiano assoluto su pista del prossimo anno, vengono calcolati tutti i risultati degli atleti della squadra in manifestazioni nazionali o internazionali (1 aprile-30 settembre).
Primatista di punti, quindi con la miglior prestazione tecnica, è stato Amin Jhinaoui nei 3000 siepi con 8’08”27, prestazione che è valsa 1220 punti. Lo scorso anno il siepista originario della Tunisia si era classificato quarto alle Olimpiadi di Parigi. L’ostacolista Oliver Mulas ha ottenuto 1140 punti dopo aver corso i 110 ostacoli in 13”60. La media atleta sulle 18 gare è stata di 1050 punti.
Alle spalle della società bolzanina, l’Atletica Studentesca Rieti ‘Andrea Milardi’ con 18.794 punti, terza l’Enterprise Sport and Service Avellino con 18.572, quarta l’Atletica Firenze Marathon con 18.549, quinta la Libertas Unicusano Livorno con 18.447.

Il Centro Sportivo Scolastico ‘Leonardo da Vinci’ di Bolzano ha concluso 84esimo con 13.556 punti.

Per quanto concerne il settore femminile vittoria per l’Atletica Brescia con 18.878 punti davanti ad Atletica Vicentina con 18.790 e  Pro Patria Milano con 18.674. La squadra dell’Athletic Club ’96 Alperia di Bolzano si è classificata 106esima con 11.178 punti.

I punteggi nel dettaglio:

100 metri: Lorenzo Ianes 10”40 (1072 punti)

200: Lorenzo Ianes 21”44 (1004)

400: Brayan Lopez 46”39 (1085)

800: Abdelhakim Elliasmine 1’47”19 (1108)

1500: Federico Mogetti 3‘43“04 (1066)

3000 siepi: Amin Jhinaoui 8‘08“27 (1220)

5000: Amin Jhinaoui 13’43”09 (1057)

110 ostacoli: Oliver Mulas 13“60 (1140)

400 ostacoli: Joao Carlos Pina Barros 52”03 (1031)

Alto: Alberto Murari 2.09 (933)

Lungo: Maximilian Springeth 7,13 (950)

Triplo: Federico Lorenzo Bruno 15,88 (1046)

Asta: Nicolò Fusaro 5,00 (994)

Peso: Nick Ponzio 20,44 (1147)

Disco: Danilo D’Alessandro 54,65 (962)

Giavellotto: Marten Gasparini 71,49 (980)

4x100: Monte, Lopez, Badolato, Ianes 40”51 (1038)

4x400: Tricca, Machmach,Pina Barros, Lopez 3’12”52 (1010). [M.M.]

CLASSIFICA MASCHILE: https://www.fidal.it/classifiche/2025/ClubChallengeAssolutoMaschile2025.html

CLASSIFICA FEMMINILE: https://www.fidal.it/classifiche/2025/ClubChallengeAssolutoFemminile2025.html


La staffetta 4x100 composta da Monte, Lopez, Ianes (fotoservizio Niccolo' Dametto/FIDAL Alto Adige)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate