Strada: maratone a Verona e Palermo
16 Novembre 2025Vittoria italiana al femminile nella 24esima Eurospin Verona Run Marathon. La prima a tagliare il traguardo è Alessia Tuccitto che conquista il successo con il tempo di 2h37:41 e migliora di oltre un minuto il record personale timbrato due anni fa nella stessa gara. La siciliana della Caivano Runners, campionessa tricolore nella passata stagione, aveva chiuso in 2h38:52 al debutto sulla distanza arrivando seconda nell’edizione del 2023 che era valida come rassegna nazionale. “Contenta di aver gestito la corsa - commenta al traguardo - affrontando anche qualche momento di crisi. Il tracciato è un po’ nervoso all’inizio, ma poi quando mancava un terzo di gara ho acceso i motori e ho dato tutto ciò che avevo. Questa vittoria è il risultato degli ultimi quattro mesi di allenamento e mi conforta sapere che c’è ancora margine di crescita per me”. Ad Alessia Tuccitto è andato anche il Memorial Anna Zilio, premio riservato alla prima donna italiana classificata e dedicato dagli organizzatori di Gaac 2007 Verona Run Marathon all’atleta vicentina scomparsa il 13 ottobre. Sugli altri gradini del podio Francesca Malnati Manfredi (Atl. Casone Noceto, 2h45:54) e Mara Galvani (Azzurra Garbagnate Milanese, 2h48:59). Nella città scaligera che si è svegliata sotto la pioggia, ma con l’entusiasmo dei 12mila runner al via, tra gli uomini il duello keniano vede imporsi Samson Kipchirchir Keiyo in 2h14:45 con sei secondi di vantaggio nei confronti di Paul Kipkurui Chirchir, 2h14:51. Al terzo posto il britannico Christopher Newnham (2h23:34), quinto e primo degli italiani Luca Parisi (Lazio Atl. Leggera, 2h24:24). Nella mezza maratona la britannica Tracy Barlow in 1h14:10 precede l’ex azzurra Agnes Tschurtschenthaler (Atl. Club 2000 Dobbiaco, 1h15:57) e al maschile il marocchino M’Barek Ourras (Fidas Gnarro Jet Mattei) con 1h07:32 riesce a staccare Daniele Felicetti (Us Monti Pallidi, 1h08:06). Diverse migliaia i partecipanti alla Eurospin Verona Family Run che in questa edizione hanno corso per Walce Aps (Women Against Lung Cancer in Europe), associazione italiana di riferimento per la lotta contro il tumore del polmone. [RISULTATI]
Giornata dal clima primaverile nell’edizione numero 30 della Maratona di Palermo con temperature che toccano i 25 gradi. La festa è per gli oltre 3000 atleti, provenienti da più di 50 paesi. Successo al keniano Martin Cheruiyot in 2h20:16 sul connazionale Peter Kewmoi Ndorobo (2h21:54), terzo il campione italiano della 100 km Dario Pietro Ferrante (Universitas Palermo) in 2h35:44. La veneta Eleonora Zecchinato (Atletico Sala) con 3h01:43 si aggiudica la gara femminile. Nella mezza maratona primo posto di Soumaila Diakite (Universitas Palermo), 1h06:33 per l’atleta del Mali. Al traguardo anche le Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, un’onda rosa con quasi 200 donne che hanno affrontato un tumore femminile, in corsa per lanciare un messaggio di rinascita e speranza. [RISULTATI]
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
| Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |







