Oderzo, sesto posto per Licia Ferrari
01 Maggio 2025Licia Ferrari è sesta nella sfida internazionale under 20 del Trofeo Opitergium di Oderzo; Riccardo Andreatta festeggia il debutto in azzurro salendo sul podio a squadre; Zandonella e Saardi under 18 vincenti
Sesto posto per Licia Ferrari (Atletica Valchiese) e 22esimo per il debuttante Riccardo Andreatta (Atletica Rotaliana) nelle prove del Trofeo Opitergium, la sfida riservata alle nazionali under 20 nel contesto della Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica, disputata nel pomeriggio del primo maggio sulle strade del centro trevigiano.Svezia sul gradino più alto anche nella prova femminile con Carmen Cernjul che va in fuga poco oltre la metà dei 5 km di gara. L’ultima a cedere è la connazionale Fanny Szalkai e la doppietta si riflette inevitabilmente sulla classifica di squadra, che vede la Svezia (49:34) prevalere su Inghilterra (50:19) e Francia (51:23). Cernjul, che arriva dalle distanze corte (bronzo negli 800 metri alla rassegna continentale U18) ferma il cronometro a 16:12, Szalkai arriva a 13 secondi (16:26), terza è l’inglese Lucy Wilkinson (16:32). L’Italia, quarta per team (51:54), brilla con la ledrense Licia Ferrari che è sesta in volata con la ceca Jana Johanova (16:45 per entrambe). Le altre azzurrine: Federica Borromini, quindicesima (17:32), precede Viviana Marinelli (16esima in 17:37) e Sofia Sidenius (17esima con 17:38), poi chiude Daniela Maugini, venticinquesima (18:32).
Successo svedese anche al maschile: Sebastian Lörstad rompe gli indugi quasi subito e poi fa corsa solitaria sino al traguardo di piazza Grande, confermando il successo del 2024. Diciassette anni compiuti da pochi giorni, bronzo nei 3000 metri agli Europei under 18 di Banska Bystrica nel 2024 dietro all’azzurro Borromini, chiude in 29:09 nei 10 chilometri e quindi oltre un minuto e mezzo meglio del tempo realizzato l’anno scorso, quando però si corse sull’asfalto bagnato dalla pioggia. Il primo a uscire dal gruppo e lanciarsi vanamente all’inseguimento dello svedese è il serbo Sergej Kostic, arrivato a 1:24 dal vincitore (30:34), terzo il francese Nadim Mameche (31:12). Tra gli azzurri sesto Giacomo Bellillo (31:20), decimo Stefano Perardi (31:47) e undicesimo Diego Poletto (31:58), poi Bryan Schiaratura, ventesimo (33:11) e Riccardo Andreatta, ventiduesimo (33:37) nel giorno del debutto assoluto in maglia azzurra. Alla Svezia anche la vittoria nella classifica squadre, basata sulla somma dei tre migliori tempi: 1h32:49 la prestazione complessiva di Lörstad e compagni, seguiti dalla Francia (1h33:48) e dall’Italia (1h35:05).
Per quanto riguarda le altre prove, successo di Alessio Zandonella (Atletica Vale di Cembra) ed Inas Saardi (Atletica Valle di Cembra) nella prove under 18. Al maschile Zandonella si è imposto davanti a Tommaso Gerardini ed Alessio Pollazzon, con gli altri cembrani Stefano Bortolotti e Tommaso Vulcan rispettvamente sesto e nono; successo du Agnese Moret ed Emma Buratto invece per Saardi, con Soma Kevin secondo e Valerio Tessadri quarto tra i cadetti.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |